Sciroppo di Teatro – Rimini

Teatro degli Atti
Rimini

Al Teatro degli Atti di Rimini torna “Sciroppo di teatro”, il progetto di welfare culturale di Ater

SOLD-OUT! le prenotazioni online sono chiuse

 

 

12 febbraio 2023, ore 16.30
Teatro degli Atti – Rimini
SONIA E ALFREDO – un posto dove stare
Teatro Gioco Vita
dall’opera di Catherine Pineur
con Deniz Azhar Azari e Tiziano Ferrari
regia e scene Fabrizio Montecchi
coproduzione MAL – La Maison des Arts du Léman (Thonon-Évian-Publier)

Chi è quel buffo strano uccello? Da dove viene? Dice di chiamarsi Alfredo e ha una piccola sedia, che porta sempre con sé. Altro di lui non si sa. Di Sonia invece, si sa che vive sola in una casa in fondo al bosco e che non ama allontanarsi dal suo piccolo regno.
Finché, un giorno…

“Sonia e Alfredo2 racconta una storia semplice, dolce e commovente, di amicizia e solidarietà. Parla di quel che succede quando si sperimentano l’esclusione e la solitudine; di quando si ha la calorosa sensazione di aver trovato una nuova casa o un amico; di cosa si prova quando si trova il coraggio di affrontare esperienze sconosciute per il bene di qualcun altro.
“Sonia e Alfredo” racconta tutto questo con poche ed essenziali parole e con figure dal tratto semplice ma potentemente evocativo. Figure che sullo schermo bianco del teatro d’ombre, grazie alla presenza di due attori/animatori, si caricano di vita e diventano personaggi capaci di farsi interpreti, con gesti elementari e toccante sobrietà, dei grandi temi della vita.

4/7 anni – teatro d’ombre e d’attore

 

 

26 febbraio 2023, ore 16.30
Teatro degli Atti – Rimini
CUORE
di e con Claudio Milani
scenografie Elisabetta Viganò, Armando Milani
musiche originali Andrea Bernasconi, Emanuele Lo Porto, Debora Chiantella
progettazione elettronica Marco Trapanese, Andrea Bernasconi
luci Fulvio Melli
produzione: MOMOM

Uno spettacolo di parole, musica e immagini, sui sentimenti e su come elaborarli e viverli.
Con piccole meraviglie sceniche si narra la storia di Nina, una bambina dal carattere alquanto vivace e curioso, che vive con la sua famiglia vicino a un bosco grigio e pericoloso.

Cuore è uno spettacolo che parla di emozioni. Del governo delle emozioni. Per governare alcune emozioni, dentro al cuore, a volte serve la dittatura, altre volte l’anarchia. Nel bosco vivono due estremi: la Strega che con gli occhi tutto controlla e l’Orco che tutto vive con la pancia. Nina si metterà tra loro e sarà proprio lei, piccola e profumata di miele, a riportare l’armonia dei colori in un bosco tutto grigio.

dai 3 anni – narrazione

 

 

12 marzo 2023, ore 16.30
Teatro degli Atti – Rimini
CARO LUPO
Drogheria Rebelot
Ideazione Miriam Costamagna e Andrea Lopez Nunes
Regia, drammaturgia e cura dell’animazione Nadia Milani Con Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes e Giacomo Occhi
Con il sostegno di Festival Mondial des Théâtres de Marionnettes e BIBOteatro

C’è una piccola casa in mezzo ad un grande bosco. La neve regala alla notte un silenzio magico, mentre le stelle abitano un limpido cielo invernale. In quella buffa casetta si sono appena trasferiti la mamma, il papà e la piccola Jolie, una bambina con una fervida immaginazione che la porta ad inventare milioni di storie, tanto che anche lei ogni tanto si interroga sul confine labile tra realtà e finzione. È curiosa, coraggiosa, intraprendente, le piacciono le costellazioni, il suo inseparabile orso di pezza soprannominato Boh e le cose che fanno un po’ paura. I suoi genitori sono eccentrici, in molte faccende affaccendati, la ascoltano poco sebbene cerchino di fare del loro meglio. Cosi non le credono quando Jolie si accorge di una presenza insolita, una creatura del bosco che la affascina e contemporaneamente, le fa paura. E quando Boh scompare, Jolie sente un coraggio inarrestabile e decide di partire verso l’ignoto; si addentra nel bosco, incontra i suoi abitanti, si imbatte in ombre scure, scopre paesaggi incantati e quando pensa di essersi perduta per sempre, Nonno Nodo e Nonna Corteccia le regaleranno la chiave per superare la paura.

Perché a volte le cose, se le guardiamo da vicino, diventano più piccole di quel che sembrano. E così Jolie incontrerà il Lupo. Un Lupo piccolo come lei, la cui ombra appare gigante ma che, in verità è solo un cucciolo che ha bisogno di cure, di coccole, di giocare, di trovare la strada del ritorno.

4/8 anni – teatro su nero, teatro d’ombre

 


Comunicare eventuali disdette o modifiche alla prenotazione scrivendo a prenotazioni@alcantarateatroragazzi.it


 

Apertura biglietteria ore 15.00 | Ritiro dei biglietti prenotati entro le ore 15.30 del giorno di spettacolo.
Ingresso: 5€ bambini | 7€ adulti | 2€ riduzione sciroppo di teatro (presentando il voucher reperibile presso farmacie e pediatri aderenti al progetto)
Teatro degli Atti
Via Cairoli 42, Rimini | 0541 727773 | organizzazione@alcantarateatroragazzi.it
Un progetto di teatro per bambine, bambini e famiglie di ATER FONDAZIONE
www.ater.emr.it
Il collaborazione con
Regione Emilia-Romagna, Federazione Italiana Medici Pediatri
Confederazione Italiana Pediatri, Associazione Culturale Pediatri
Società Italiana Pediatria, FederFarma, AssoFarm
Comune di Rimini, Alcantara Teatro
Produzioni
Laboratorio Stabile
Rassegne e Eventi
Scuola e Formazione
Progetti
Teatro e Diversità